Saranno illustrati i principali approcci, le metodologie e gli strumenti di supporto per la progettazione e lo sviluppo di Simbiosi Industriali.
Introduzione:      
Principali settori industriali e loro caratteristiche tecnologico-produttive     
 
Concetti chiave:      
Processo produttivo, input, output, sottoprodotto, scarto, rifiuto      
Ecologia Industriale, approcci “place-based” e Simbiosi Industriale (S.I.)      
Concetti, strumenti ed elementi chiave di una S.I.       
Simbiosi come eco-innovazione di sistema  
 
Operatività e potenzialità applicative:      
Tipologie e casi operativi di S.I.     
- Parco Eco-Industriale     
- Recycling Network      
- Closed loop supply chain     
Potenzialità della S.I. nel tessuto produttivo italiano       
     
Progettazione:      
Fattori di contesto e caratteristiche di una S.I.      
Metodologia di analisi e progettazione      
Raccolta dati      
Modellizzazione e strumenti di supporto      
     
Esame critico di casi e progetti, simulazioni
SEDE DI CHIETI
										Via dei Vestini,31
											Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
										Viale Pindaro,42
											Centralino 085.45371
email: info@unich.it
										PEC: ateneo@pec.unich.it
										Partita IVA 01335970693