Introduzione alla programmazione. Introduzione a Python. Selezione. Iterazione definita. Iterazione indefinita. Funzioni. Liste, insiemi e dizionari. Gestione dei file. Ricorsione. Algoritmi di ordinamento e ricerca. Cenni di complessità computazionale.
Introduzione alla programmazione.
Hardware e software
Programmi e algoritmi
Linguaggi di programmazione, interpreti e compilatori
Introduzione a Python.
Il primo programma in Python
Variabili e tipi di dato numerici
Espressioni aritmetiche
Le stringhe
Input e output da terminale
Rappresentazione binaria dei dati
Istruzioni ed operatori condizionali.
L'enunciato if
Operatori relazionali
Diramazioni annidate
Alternative multiple
Operatori booleani.
Iterazione definita e indefinita.
L'enunciato for
L'enunciato while
Le istruzioni break e continue
Cicli annidati
Funzioni.
Realizzazione e collaudo di funzioni
Passaggio di parametri
Risultato delle funzioni
Ambito di visibilità delle variabili
Liste, insiemi e dizionari.
Liste
Algoritmi che operano sulle liste
Tabelle come liste di liste
Insiemi
Dizionari
Strutture complesse
Gestione dei file.
Leggere e scrivere file di testo
Gestione delle eccezioni
Ricorsione.
Funzioni ricorsive
La pila dei record di attivazione
Cenni al concetto di complessità computazionale.
Misurazione delle prestazioni di un algoritmo
Le notazioni O(n), Θ(n) e Ω(n)
Algoritmi di ordinamento e ricerca.
La ricerca lineare e binaria
Ordinamento per selezione
Ordinamento per fusione (merge sort)
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693