Abilità informatiche

I piani di studio del CLEII prevedono dei CFU di lettera F, cosiddetti “seminari”. Questi crediti si riferiscono alle attività che nell’Ordinamento didattico del Corso di Studio appaiono alla voce “Abilità informatiche e telematiche” e che sono inserite nel Regolamento didattico come crediti del settore INF/01 Informatica. Non sono invece presenti nell’Ordinamento didattico del CLEII crediti per le attività di tipo “Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro”.  Per problematiche tecniche, fino allo scorso anno queste due diverse categorie sono state mescolate sotto la voce “Seminari di approfondimento professionale” ma a partire dal 27 febbraio 2023 saranno verbalizzate in modalità distinta.  

Gli studenti CLEII devono quindi acquisire i CFU lettera F (che sono 6 a partire dall’A.A. 2020/2021 e 5 per gli anni precedenti) nella tipologia delle “Abilità informatiche”.  

Tutti i CFU lettera F già verbalizzati oppure che si riferiscono ad attività che si sono concluse prima del 27 febbraio 2023 saranno automaticamente conteggiati nei CFU delle “Abilità informatiche”. 

A partire dal 27 febbraio 2023 solamente le attività di tipo “Abilità informatiche” saranno conteggiate ai fini dei CFU per questi crediti. Sarà comunque possibile frequentare ed acquisire ulteriori crediti di lettera F, ma solamente fuori piano (cioè in aggiunta ai 180 CFU richiesti per laurearsi). 

La verbalizzazione dei CFU di “Abilità informatiche” avviene come segue: 

  • All'inizio dell’anno lo studente inserisce nel piano di studio l’esame di “Abilità informatiche” da 1 CFU. 
  • Durante l’anno tutte le attività di “Abilità informatiche” saranno prenotabili e verranno approvate come parziali di “Abilità informatiche”. 
  • Al termine dell’anno, nel mese di luglio, verranno sommate tutte le attività effettuate come “Abilità informatiche” e verrà verbalizzato il numero di CFU corrispondente alle attività effettuate, arrotondato per difetto all’unità. Eventuali residui (per effetto dell’arrotondamento) saranno contati nell’anno successivo. Per i laureandi, eventuali residui o crediti in accesso saranno verbalizzati come “Ulteriori abilità informatiche”. 

 

Guida operativa

Nel seguito è dettagliato come inserire le “Abilità informatiche” nel piano di studio (scegliere la guida corrispondente al proprio anno), prenotarsi per gli eventi ed effetuare la verbalizzazione.

Inserimento nel piano di studio dell’esame di “Abilità informatiche” da 1 CFU

  • Studenti al 1° anno (immatricolati nell’a.a. 2022/2023)
  • Studenti al 2° e 3° anno (immatricolati nell’a.a. 2021/2022 o 2020/2021)
  • Studenti fuori corso: gli studenti fuori corso che non possono modificare autonomamente il piano di studio devono presentare alla segreteria studenti la richiesta di inserimento dell'esame di “Abilità informatiche” da 1 CFU (codice S00100L ). Questo andrà effettuato una sola volta.

Prenotazione e visualizzazione parziali di “Abilità informatiche”

Per ogni attività di “Abilità informatiche” è necessario prenotarsi al corrispondente parziale che è accessibile nel libretto online, nel menù in alto a destra "Esami", poi "Appelli", poi selezionare l'attività e premere il pulsante in fondo "prenotati all'appello".

Sarà inoltre possibile visualizzare lo stato delle attività (approvate e non approvate) sempre nel libretto online, nel menù alla voce "carriera", poi "libretto", ed appaiono tutti gli esami e le attività frequentate (pallino giallo) e superate (pallino verde).

Verbalizzazione “Abilità informatiche”

La verbalizzazione avverrà nel mese di luglio di ogni anno. Nel sito del CLEII, in questa pagina, saranno pubblicati i totali dei CFU per le Abilità informatiche. Lo studente dovrà quindi inserire nel proprio piano di studi l’esame corrispondente. Ad esempio, se sono stati totalizzati 2 CFU, si dovrà inserire nel piano di studi l’esame di “Abilità informatiche” da 2 CFU, che verrà verbalizzato in modo automatico (senza necessità di prenotazione) nel mese di luglio. 

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram