Il Corso ha ad oggetto lo studio dei modelli di bilancio delle imprese con particolare riferimento alle dinamiche evolutive che li hanno contrassegnati negli ultimi anni. I bilanci - concepiti quali strumenti di informazione esterna, nonché come strumenti di governo e controllo della gestione delle imprese - sono presi in esame sia negli aspetti formali che sostanziali
I MODULO – 6 CFU
Il bilancio di esercizio: considerazioni generali
Il modello di bilancio IAS/IFRS
Il modello di bilancio civilistico
Il bilancio di esercizio e la normativa fiscale (cenni)
Gruppi aziendali e bilancio consolidato (cenni)
L’analisi di bilancio: caratteristiche e finalità
Le riclassificazioni degli schemi di bilancio
L’analisi per indici
L’analisi per flussi e il rendiconto finanziario
II MODULO – 3 CFU
La rendicontazione non finanziaria: aspetti generali e tendenze evolutive del bilancio d’impresa
Evoluzione dei modelli di rendicontazione volontaria 
La rendicontazione del capitale intellettuale
Il bilancio integrato: funzioni e caratteristiche 
Le informazioni di bilancio nell’ottica della Direttiva Europea 2014/95/EU
SEDE DI CHIETI
										Via dei Vestini,31
											Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
										Viale Pindaro,42
											Centralino 085.45371
email: info@unich.it
										PEC: ateneo@pec.unich.it
										Partita IVA 01335970693