• Edizioni di altri A.A.:
  • 2015/2016
  • 2016/2017
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2024/2025
  • 2025/2026
  • 2026/2027

  • Textbooks:
    - Mark Wandschneider. Sviluppare applicazioni web con PHP e MySQL. Apogeo.
    - Hugh E. Williams, David Lane. Applicazioni Web Database con PHP & MySQL. Tecniche Nuove.
    - Vincenzo Della Mea, Luca di Gaspero, Ivan Scagnetto. Programmazione web lato server. Seconda edizione. Apogeo 
  • Learning objectives:
    Obiettivo del corso è fornire allo studente le competenze necessarie per realizzare applicazioni web dinamiche che interagiscono con basi di dati, utilizzando tecnologie lato client e lato server. 
  • Prerequisite:
    Nessuno 
  • Teaching methods:
    Lezioni, esercitazioni. 
  • Exam type:
    Prova scritta o pratica. Prova orale (a discrezione del docente). 
  • Sostenibilità:
     
  • Further information:
    E-mail: fioravanti@unich.it
    Giorni ed orari di ricevimento studenti: Su richiesta, previo appuntamento 

Programma del corso (articolato in moduli):
- Richiami di architetture client-server, HTTP e HTML. Cenni di CSS.
- Introduzione al linguaggio PHP.
- Utilizzo di Form, Cookies e Sessioni. Autenticazione utenti.
- Gestione dell'interazione con i database.
- Browser Object Model, Document Object Model, Javascript ed interazione asincrona tramite AJAX.
- Sicurezza: controllo degli accessi, protezione dati. Vulnerabilità delle applicazioni web e contromisure.

News

No news to be shown

Documents

No document to be shown

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram